Ottica Caldiroli
Chi Siamo
Professionisti al passo con i tempi
Il Nostro Team
Una squadra di professionisti e un vero e proprio cocktail fatto di cortesia, di disponibilità e di scrupolo professionale

Giancarlo e Piera Caldiroli
Giancarlo , ottico dal 1966 e optometrista dal 1986, si occupa da sempre di controllo visivi e applicazione lenti a contatto. Con la sua lunga esperienza, grande attenzione alla ricerca e all’innovazione nel suo campo, uniti all’amore per il suo lavoro, trasmette ai suoi clienti una grande fiducia ricambiata nel tempo. I suoi clienti sono la cosa più importante nella sua professione. Piera , sin dall’apertura del primo negozio, si occupa della parte economica e gestionale dell’azienda, dedicandosi all’acquisto dei prodotti delle migliori marche in linea con le ultime tendenze e pone particolare attenzione alla qualità del prodotto e ai materiali.

Dott.ssa Valeria Caldiroli
Ortottista - Ottico Optometrista
Valeria è specializzata nella prevenzione, valutazione e riabilitazione ortottica dei disturbi visivi, e nell’esecuzione degli esami strumentali oculistici. Sono di sua competenza la valutazione e la riabilitazione dello strabismo, a qualsiasi età, e dell’ambliopia (occhio pigro), i deficit di accomodazione e di convergenza e la valutazione dell’angolo di strabismo con schermo di HESS. Si occupa, inoltre, di prevenzione visiva in età infantile, prescolare e scolare, con l’esecuzione di screening nelle scuole materne ed elementari. Il suo contributo è fondamentale nella rieducazione del paziente ipovedente. Partecipa alla prevenzione dell’astenopia, o sindrome da affaticamento visivo, che può colpire chi lavora al videoterminale, in ottemperanza al DL 626 del 14/05/1994 e DL 242 del 06.
Esegue con tecniche all'avanguardia il controllo del visus sia per la correzione oftalmica che per l'applicazione di lenti a contatto, in particolare per geometrie corneali particolari, cheratocono, anomalie iridee, creando lenti personalizzate con l’utilizzo di topografogo computerizzato.

Valerio Grisetti
Valerio è specializzato nel consigliare occhiali personlizzati per lo sport, il lavoro e il tempo libero con lenti su misura con geometrie innovative e materiali esclusivi di ultima generazione. Con la sua esperienza saprà individuare l’occhiale ideale per ogni bisogno indicando la lente più adatta alle necessità del cliente. Si occupa anche dei principali adempimenti amministrativi e fiscali.

Marika Della Bella
Esperta nel consigliare l’occhiale più adatto per materiale, forma e colore per valorizzare la correzione visiva e l’estetica.
Ha maturato negli anni una grande esperienza e competenza frequentando anche corsi di aggiornamento sia per la vendita delle montature che per quella di lenti progressive.
Sempre attenta ai clienti che trovano in lei affidabilità, cortesia e amicizia.

Dott. Vincenzo Di Santo
Ottico Optometrista
Vincenzo è dottore in optometria , in quanto esperto di ottica oftalmica, di ottica fisiologica, di fisica ottica, di componenti fisiche e chimiche e delle applicazioni dei materiali e degli strumenti necessari a risolvere i problemi visivi, esegue con tecniche optometriche, metodi oggettivi e soggettivi, l’esame delle deficienze visive. Individua, previene, corregge e compensa i difetti visivi e le anomalie della visione sia attraverso la prescrizione, la fornitura, l’adattamento di occhiali e lenti a contatto di ogni tipo.
Ottica Caldiroli
Nei lunghi anni di esercizio professionale l’evoluzione nel campo della correzione dei problemi visivi è stata continua ed incalzante.
L’evoluzione nelle montature
L’introduzione di nuovi materiali come il titanio e le fibre naturali ha portato leggerezza e comfort oltre all’allegria dei nuovi colori. I designer di Armani, di Versace e di Gucci , solo per fare qualche nome, hanno espresso il loro talento rendendo le montature come un vero e proprio accessorio di moda. Eleganza e benessere visivo, una sintesi meravigliosa per perseguire la magia del total look, l’abbinamento “occhiale – abito” almeno in occasioni particolari.
L’evoluzione delle lenti oftalmiche costituisce uno dei prodigi tecnologici attuali: sono divenute sempre più sottili e quindi più leggere e, con i procedimenti fotocromatici applicati, con la capacità di filtrare attivamente la luce schiarendola o attenuandola secondo le condizioni ambientali. La qualità delle lenti viene inoltre ancora migliorata da particolari trattamenti anti-riflesso e anti-imbrattamento, sempre più sofisticati.
L’evoluzione delle tecnologie informatiche rendono disponibili software che permettono di progettare e produrre lenti progressive costruite “su misura” per le esigenze visive dell’utilizzatore. Nei nostri programmi operativi vengono inseriti i dati delle lenti correttive, i parametri della montatura scelta, i dati di centratura, le caratteristiche prevalenti di utilizzo (attività professionali, sport, tempo libero): con queste informazioni le lenti progressive vengono costruite come un vero e proprio abito su misura per un occhiale da vista completamente personalizzato.
L’evoluzione nella contattologia consente oggi di fornire lenti a contatto per la soluzione anche dei problemi visivi più complessi. I nostri tecnici effettuano dei test di preparazione per assicurare l’idoneità all’utilizzo e la sicurezza nell’applicazione e poi utilizzano sofisticati strumenti diagnostici, come il topografo corneale, per determinare la lente più adatta anche nei casi più delicati come, per esempio, il cheratocono.